Si parla molto spesso, e a ragione, del rischio di esporre i più piccoli agli schermi. Su questo argomento torneremo presto con interviste agli esperti e approfondimenti. Ma intanto, cosa…
Lo sapevi che… le favole diventano mp3
100 Gianni Rodari
Il 2020 è stato l’anno del centenario dalla nascita del grande maestro, Gianni Rodari, il più amato di tutti i tempi. Tra iniziative, incontri e laboratori, è stato inaugurato anche…
A tutta Pimpa! Clicca e gioca. Con quiz, ruota delle emozioni e disegni da colorare
Lo sapevi che… La Pimpa ha un sito tutto suo, con tanti giochi interattivi, fumetti, disegni da colorare e, soprattutto, si sente la sua voce. Si si, si sente proprio…
Il Kamishibai o “teatro di carta”
Il kamishibai ha origini lontane. Bisogna risalire al periodo tra le due Guerre e arrivare fino in Giappone, dove un cantastorie, con la sua bici-teatro, radunava attorno a sé folle…
Gli infokiders e il perché di questa nuova avventura
Nel giro di pochi mesi Infokids ha pubblicato gli articoli di tanti esperti del settore, operatori che a vario titolo fanno parte della comunità educante e danno vita al Bambinario, la sezione più originale del giornale.
Il principio dell’amorevole fermezza
Sono solo tre parole, ma sono molto potenti. Sono la chiave per educare in modo responsabile ed equilibrato, con calma, ottenendo risultati. Chiariamo subito che l’amorevole fermezza non ha niente…
Festa dei Nonni
2 ottobre La prima Festa dei Nonni risale alla fine degli anni ’90, è dunque una festa abbastanza recente ma molto significativa. Non solo per i lavoretti che fanno i…
Festa della Mamma
Seconda domenica di maggio La festa ella mamma ha origini molto lontane. È solo da pochi decenni che si festeggia la seconda domenica di maggio. Scopri le tappe principali della…
Reggionarra
Si chiama La notte dei racconti ed è un’iniziativa culturale nata a Reggio Emilia e in poco tempo diffusasi a macchia d’olio in tutta Italia, e oltre. Lo spirito che…