Per essere sempre pronti, in casa, al ristorante o in viaggio! Stampa il PDF e poi prendi i colori. Il resto verrà da sé. #Alternative all’uso smodato degli schermi.
Che significa per te essere papà?
Infokids ha raccolto il commento a caldo di dieci papà pescati nella rubrica dei contatti, nel bar sotto casa e chiamando il collega di quell’amico che viveva a Bologna. Erano i tempi dell’Università, degli esami e dei figli solo immaginati. Emerge una nuova figura di padre?
Cosa sono le regole e perchè ci aiutano
Regole regole regole: in casa, a scuola, per strada. Sono le basi del vivere insieme eppure non è così immediato applicarle né accettarle. Può aiutare sapere che favoriscono il senso di sicurezza e di appartenenza, soprattutto nei più piccoli.
Un volo d’uccello su una Parigi che non c’è più: Spettacolare è questo e altro ancora
Con una zoommata su uno spaccato di vita andata, questo libro, edito da Camelozampa, ci conduce per mano tra i valori eterni dell’infanzia.
Costituzione italiana, Educazione ambientale e albi illustrati
Era il febbraio di tre anni fa quando la nostra Costituzione venne modificata per abbracciare l’ecosostenibilità, favorendo un intreccio virtuoso tra Green Deal, pedagogia e passeggiate nel bosco.
“L’arte è una forma di libertà”
L’illustratrice padovana, da oltre 30 anni in mezzo ai libri per bambini, ci racconta dei primi passi, fino alle tante soddisfazioni professionali. E butta dentro i suoi genitori e le sue due figlie.
Rallenta. Il mio papà lavora in autostrada
È partita la nuova campagna di sensibilizzazione per la guida sicura e la tutela dei lavoratori, promossa da Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia.
Ha scritto più di 2300 filastrocche e incantato il pubblico di tutta Italia. Parola a Massimiliano Maiucchi, già voce e volto dell’Albero Azzurro nei primi anni 2000.
Autore, attore, clown e cantastorie. Da 30 sulla scena e in mezzo ai bambini. Maiucchi riavvolge il nastro della sua lunga e divertente professione.
Zibilla: una zebra che non teme i bulli-cavalli
Un cortometraggio animato che, a più livelli, tocca i grandi temi del bullismo, del coraggio e dell’amicizia. Un’occasione di apprendimento, su cui riflettere a scuola o in famiglia.
Anche i cartoni mangiano frutta e verdura, giuro!
L’educazione alimentare passa anche per i cartoni animati. Nell’episodio I Supersette, dei Barbapapà, mele, ciliegie, fragole, divettano barchette, astronavi, stelle, condite con piccole nuvole di maionese.