Pippi Calzelunghe compie 80 anni. E alla Bologna Children’s Book Fair le hanno dedicato un incontro. Hanno partecipato, tra gli altri, Donatella Di Pietrantonio, Beatrice Alemagna e Barbara Schiaffino. Infokids le ha intervistate.

Ti sarebbe piaciuto avere Pippi come amica?
“Mi sarebbe piaciuto moltissimo avere Pippi come amica, perchè era supereroica”. Parola di Donatella Di Pietrantonio, scrittrice Premio Strega, fresca del suo primo libro per bambini Lucciole, squaletti e un pò di pastina.
“Pippi aveva la capacità di volgere in positivo ogni disgrazia e negli anni è diventata anche un’icona femminista”, continua l’autrice.
Dello stesso avviso Beatrice Alemagna, la star delle autrici e illustratrici per bambini, dalla sua matita sono usciti capolavori come Cicciapelliccia, I cinque malfatti, Nel paese delle pulcette. “Da bambina mi vestivo come lei – afferma Alemagna, bolognese di nascita e parigina di adozione – . Mi facevo delle grandi trecce e indossavo le scarpe del mio papà. Erano anni in cui i sogni sembravano diventare realtà. Davvero credevo di poterla averla con me e giocare insieme”.

Non la sentiva poi così tanto vicina, in tenera età, Barbara Schiaffino, giornalista, direttrice della rivista Andersen, faro di indiscussa importanza per il mondo della Letteratura dell’Infanzia in Italia. “Ma ne riconosco oggi il suo grande valore – commenta -. E colgo l’occasione per ringraziare la sua creatrice Astrid Lindgren e la sua traduttrice Donatella Ziliotto che nel 1959 la portò in Italia, cambiando per sempre, in bene, la nostra letteratura”.
“Se tutti i bambini potessero leggere Pippi – conclude Alemagna – il mondo sarebbe migliore”.
Guarda il video reel su Instagram cliccando qui
