Nel giro di pochi mesi Infokids ha pubblicato gli articoli di tanti esperti del settore, operatori che a vario titolo fanno parte della comunità educante e danno vita al Bambinario, la sezione più originale del giornale.

Gli infokiders e il perché di questa nuova avventura
Mi presento: mi chiamo Federica Fusco e sono una mamma giornalista. Ho fondato e dirigo questo giornale, Infokids, perchè credo nell’importanza di condividere informazioni vere e verificate. La scintilla iniziale è stata la voglia (e la necessità) di coniugare la vita lavorativa con la vita privata, o almeno una parte di essa. Quindi unire, in maniera professionale, giornalismo e genitorialità.
Infokids è una testata giornalistica registrata al tribunale di Pescara, città-sede operativa, ma ha un respiro nazionale.
Il progetto, da subito, ha ottenuto il patrocinio dell’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Abruzzo) e ha potuto contare sulla collaborazione di alcune librerie, una biblioteca e altri partner del settore.
Nel giro di pochi mesi, sono saliti a bordo i tanti autori del Bambinario: esperti che hanno scelto di scrivere il loro parere o condividere la loro esperienza in tema di infanzia. Ognuno secondo le proprie aree di appartenenza: libraie, puericultrici, dottoresse, musicisti biologi… Tutti accomunati dalla convinzione che il primo passo per una società migliore sia il prendersi cura dei bambini, che saranno i cittadini di domani.

Infokids ha una grande vocazione etica e si fonda sul rispetto, sulla consapevolezza, sul confronto e sulla partecipazione.
Il giornale, online, è interamente dedicato all’infanzia, ma ha un taglio generalista: abbraccia grandi e piccole notizie, come recita il claim, recensioni, interviste e un calendario con le ricorrenze principali.
Particolare attenzione è dedicata agli albi illustrati e alle proposte culturali, ma con un linguaggio accessibile. Infokids si rivolge infatti ad un target ampio: genitori, nonni, zii, tate, insegnanti, pediatri, associazioni, istituzioni, imprenditori, ovvero gli adulti di riferimento.
“Sfogliando” il giornale troverete spunti, curiosità, approfondimenti e un’area download con disegni da stampare e colorare, giochi, poster.
Aggiornare Infokids con contenuti freschi e accattivanti è una bella sfida ma ce la stiamo facendo, anche se a volte mi sembra di camminare sull’orlo del burrone. Per favore non spingetemi!
Grazie per averci letto e continuate a farlo.
Se vuoi costruire un mondo migliore, inizia con i bambini
Mahatma Gandhi
Federica Fusco | Brevi note biografiche

Giornalista professionista e mamma di Piergiorgio. Classe 1983, toro. Per anni mi sono occupata di Spettacoli, come referente del Messaggero Abruzzo intervistando attori, scrittori, cantanti, musicisti, registi. Ho seguito l’ufficio stampa di festival, rassegne, concerti di carattere internazionale. Ho auto il piacere di co-firmare, insieme a Piero Delle Monache, l’organizzazione e la direzione artistica di alcuni eventi.
Ho pubblicato articoli per il Corriere.it, La Stampa, Abruzzo Economia. In particolare, ho vinto il Premio Polidoro (primo posto) con un pezzo sul teatro sociale, pubblicato sul sito della 27esima ora del Corriere della Sera. Sul Messaggero online ho dato, in prima nazionale, la notizia della nascita della Federazione del Jazz Italiano.
Ho pubblicato un libro che si intitola Dove volano gli asini e unisce cronaca e narrativa. L’ho scritto dopo un viaggio di lavoro in Etiopia, per una missione umanitaria portata avanti da una onlus. Ho inoltre avuto il piacere di raccogliere la testimonianza di Nicola Scutti e scrivere un volume sulla sua storia personale e lavorativa, raccontando come è diventato un imprenditore di successo che dalla Val di Sangro esporta i suoi silos in tutto il mondo.
I miei studi, dopo il diploma classico, sono proseguiti all’Università di Firenze e successivamente, dodo la lauréate triennale, alla ULB – Université Libre de Bruxelles, dove ho conseguito una laurea specialistica. Scienze Politiche e marketing i campi di riferimento.
Sono inoltre una ex giocatrice di pallavolo. Scout da ragazzina, ma ancora nello spirito. Mi piace viaggiare, in famiglia, in gruppo o da sola. Mi piace anche la buona tavola, meno cucinare.
Tutto il resto è Infokids!

Complimenti!!
Un giornale di alto livello per gli argomenti trattati in modo chiaro originale e soprattutto incuriosisce il lettore articolo dopo articolo. Bello colorato e di impatto allegro adatto a grandi e piccoli lettori. 🥰
Tantissimi auguri!!!
This web site is really a walk-through for all of the info you wanted about this and didn’t know who to ask. Glimpse here, and you’ll definitely discover it.
sTDW cio kmjQF jZGZpv Rmm AHQ
wonderful post, very informative. I wonder why the other experts of this sector do not notice this. You must continue your writing. I am sure, you have a great readers’ base already!
Good https://is.gd/tpjNyL
Super-Manufacturer.com currently features over 70 million product listings across 27 industries worldwide. We provide diverse product search and sourcing options tailored to the needs of global buyers, ensuring you can quickly find the high-quality products you need.
Super-Manufacturer.com currently features over 70 million product listings across 27 industries worldwide. We provide diverse product search and sourcing options tailored to the needs of global buyers, ensuring you can quickly find the high-quality products you need.
You made some decent points there. I did a search on the issue and found most persons will go along with with your blog.
Heya i am for the first time here. I found this board and I find It really useful & it helped me out much. I hope to give something back and aid others like you helped me.
The very root of your writing while appearing reasonable in the beginning, did not sit well with me after some time. Somewhere within the paragraphs you actually were able to make me a believer but only for a while. I still have a problem with your jumps in assumptions and one might do well to help fill in all those breaks. In the event you actually can accomplish that, I could certainly end up being amazed.
Having read this I thought it was very informative. I appreciate you taking the time and effort to put this article together. I once again find myself spending way to much time both reading and commenting. But so what, it was still worth it!
With almost everything that appears to be building throughout this area, many of your viewpoints are generally quite stimulating. Having said that, I appologize, because I can not subscribe to your whole suggestion, all be it stimulating none the less. It would seem to us that your comments are not totally rationalized and in reality you are generally yourself not really fully convinced of your argument. In any event I did appreciate reading through it.